Il settore energetico, basato principalmente sui combustibili fossili, è una delle maggiori fonti di inquinamento globale. Da secoli, l’utilizzo di queste risorse danneggia il Pianeta, esaurisce le risorse naturali e altera gli ecosistemi. L’obiettivo 7 dell’Agenda 2030 mira a garantire energia pulita, sicura e accessibile, cercando di invertire questa tendenza.
L’energia pulita è generata da fonti rinnovabili come eolica, solare, idroelettrica e altre risorse con un basso impatto ambientale. L’obiettivo 7 si concentra sull’accesso universale a energia rinnovabile, sicura ed economicamente vantaggiosa, promuovendo la decarbonizzazione del settore energetico.
Molte tecnologie basate sui combustibili fossili sono ancora inefficienti e inquinanti. Circa 3 miliardi di persone utilizzano legno, carbone o concime animale per riscaldarsi o cucinare. Inoltre, l’energia contribuisce al 60% delle emissioni globali di gas serra, evidenziando l’urgenza di una transizione sostenibile.
L’obiettivo 7 prevede diversi traguardi:
Per vincere la sfida dell’energia pulita e accessibile è necessario l’impegno congiunto di governi, aziende e cittadini. Ognuno può contribuire scegliendo fonti rinnovabili, riducendo gli sprechi e promuovendo una maggiore consapevolezza sui temi della sostenibilità energetica.
Tutto il gruppo ha lavorato ed è stato molto facile collaborare. Inoltre abbiamo parlato in inglese per far partecipare anche Barry Ibrahim. Il sito è stato creato usando HTML che sta per HyperText Markup Language, HTML è una lingua di programmazione usata per fare i siti.